Storia e Realizzazione
Il Parco Albanese, conosciuto anche come Parco di Bissuola, è stato progettato tra il 1975 e il 1980 da un team di esperti, tra cui la Società Laris di Milano e lo Studio Costa-Gualdi di Roma. L’obiettivo era dotare la città di Mestre di un ampio spazio verde che rispettasse gli standard europei in termini di estetica e funzionalità.
Il parco è intitolato ad Alfredo Albanese, Commissario di Polizia nato a Trani nel 1947 e assassinato a Mestre nel 1980 per il suo impegno nella lotta contro il terrorismo e il traffico d’armi.
Cosa Trovi nel Parco Albanese
- Aree verdi: prati e zone arbustive con alberi tipici della Pianura Padana.
- Laghetto e oasi ornitologica: perfetti per gli amanti della natura e del birdwatching.
- Percorsi pedonali e ciclabili: ideali per passeggiate e sport all’aria aperta.
- Impianti sportivi: campetti da calcio, pallavolo, basket, tennis, bocce, pattinaggio e una piscina.
- Spazi culturali: il Teatro del Parco e la Biblioteca di quartiere.
- Orto Botanico Locatelli: un’area dedicata alla biodiversità.
- Servizi e aree ricreative: bar, ristorante, area giochi attrezzata e parcheggi.
Le Specie Botaniche
All’interno del Parco di Bissuola, troviamo circa 1.370 alberi e 1.300 piante di rose. Le specie più rappresentate sono Populus nigra, Carpinus betulus, Quercus pedunculata, Fraxinus oxycarpa, Acer pseudoplatanus e Tilia cordata. Sono presenti anche piante esotiche come il Ginkgo biloba, Celtis australis, Abies cephalonica e Cedrus deodara.
Attività e Strutture
- Teatro del Parco: recentemente rinnovato dal Comune di Venezia per ospitare spettacoli e iniziative artistiche, tra cui il progetto YouTHeatre.
- Piscina della Bissuola: una delle più frequentate a Mestre, con vasche interne ed esterne gestite dalla Società Nuotatori Veneziani.
- Pista di pattinaggio coperta: utilizzata dalla A.S.S. Skatting Mestre.
- Palazzetto dello Sport: concesso in gestione al Liceo Bruno Franchetti.
Come Arrivare al Parco Albanese
- In bus: ACTV linee 24, 24H (fermata Via Casona o Rielta Parco Bissuola) e 9E (fermata Via Tevere).
- In treno: dalla Stazione di Mestre, collegata con autobus ACTV diretti al parco.
- In auto: parcheggi disponibili in Via Casona, Via Rielta, Via Po e Via Tevere.
Informazioni Utili
Indirizzo: Via Gori, 8, 30172 Mestre VE
Orari: aperto tutti i giorni
Video Tour: